NEWS // SCADENZE ANNUALI DEI RIFIUTI

 

News scadenze annuali rifiuti 2019

 

 

MUD - MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE: PROROGA AL 22 GIUGNO

Il DPCM 24 dicembre 2018 ha approvato ufficialmente il nuovo MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale), sostituendo il "vecchio" modello di dichiarazione, allegato al DPCM del 28 dicembre 2017.

Tale termine fa slittare la consueta data del 30 aprile al prossimo 22 giugno 2019.

 

Si ricorda che i soggetti obbligati alla presentazione sono:
• i produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
• i produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali con più di 10 dipendenti;
• enti e imprese che effettuano raccolta e trasporto di rifiuti prodotti da terzi;
• i recuperatori/smaltitori di rifiuti;
• i commercianti e gli intermediari di rifiuti senza detenzione

 

Il diritto annuale rimane immutato a 10€ per l'invio telematico.

 

SISTRI - SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI
Ricordiamo che dal 01/01/2019 il SISTRI è stato abolito e non esiste più fino alla piena operatività di un nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti pericolosi.
I soggetti obbligati dovranno garantire la tracciabilità mediante sistema tradizionale cartaceo: 
• formulario di identificazione dei rifiuti
• registro di carico/scarico dei rifiuti

 

 

DIRITTO ANNUALE DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI GESTORI AMBIENTALI

Le imprese devono pagare il diritto annuale per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali in base a ciascuna categoria di appartenenza.


Il diritto annuale deve essere pagato nell'anno di iscrizione all'Albo Gestori Ambientali e, successivamente, ogni anno entro il 30 aprile.


Il mancato pagamento del diritto annuale comporta la sospensione dell'iscrizione all'Albo che permane fino a quando non venga effettuato il pagamento (articolo 24, comma 7, decreto ministeriale 120/2014).


Durante il periodo di sospensione l'impresa non può svolgere l'attività
 della categoria sospesa.

La sospensione decorre dalla data in cui l'impresa riceve notifica del provvedimento nella propria casella di posta elettronica e viene pubblicata nell'elenco degli iscritti sul sito Albo Nazionale Gestori Ambientali.


Le iscrizioni che risultano sospese da oltre un anno senza aver regolarizzato i pagamenti vengono cancellate d'ufficio senza ulteriori comunicazioni (articolo 20, comma 1, lettera f, decreto ministeriale 120/2014).

 

DIRITTO DI ISCRIZIONE PER RECUPERO RIFIUTI

Si segnala che entro il 30 aprile dovrà avvenire il versamento dei diritti annuali di iscrizione al registro provinciale delle imprese che effettuano attività di recupero rifiuti in regime semplificato.

 

Di seguito gli importi da versare a seconda della quantità annua di rifiuti recuperabili:

 

tabella diritto iscrizione recupero rifiuti

 

Il versamento dovrà essere effettuato all’amministrazione provinciale di riferimento, indicando nella causale del versamento, oltre alla ragione sociale, anno di riferimento, ubicazione dell'insediamento, codice fiscale/partita IVA, anche la dicitura “Iscrizione al Registro dei Recuperatori di rifiuti, ex artt. 214/216 del D.Lgs. 152/06, anno 2018”.

 

SEA Gruppo è a vostra completa disposizione per l'elaborazione, compilazione e presentazione del MUD 2019.

 

 

ULTERIORI INFORMAZIONI E MAGGIORI DETTAGLI?

 

  

 

Alcuni Nostri Clienti

01_Benelli.jpg02_Biesse.jpg02a_Rivacold.jpg02b_ValliZabban.jpg02c_Sorma.jpg03_Pedini.jpg04_Spar.jpg05_Schnell.jpg06_Moretti.jpg07_Girolomoni.JPG08_Trevalli.jpg09_Pascucci.jpg10_TVS.jpg11_Eden.jpg12_UNI_Macerata.jpg13_Mibact.jpg14_aams.jpg15_consip.jpg18_prov_RN.jpg19_prov_PU.jpg20_prov_MC.jpg21_prov_FM.jpg22_prov_AP.jpg24_comune_Cesena.jpg25_comune_Rimini.jpg26_comune_Pesaro.jpg27_comune_Urbino.jpg28_comune_Fano.jpg29_comune_Macerata.jpg30_comune_Fermo.jpg31_uffici_giudiziari.jpg

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie. Leggi la nostra privacy policy.