NEWS

 

I NOSTRI SERVIZI PER ATTUARE IL PNRR NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Per gli Enti il PNRR rappresenta una grande opportunità che permette la riqualificazione degli edifici pubblici di ogni tipo, tramite la messa in sicurezza, le ristrutturazioni e il miglioramento dell’efficientamento energetico. Per progettare e attuare questi interventi, gli Enti sono chiamati a collaborare con professionisti e imprese che abbiano tutte le competenze per intervenire al fine di riqualificare gli edifici [continua a leggere...]

 


SCADENZE ANNUALI DEI RIFIUTI: 30 APRILE 2023

Ti ricordiamo che il 30 aprile è la data entro la quale le aziende sono tenute a pagare il diritto annuale iscrizione per il recupero rifiuti, effettuare il versamento per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali e presentare il MUD [continua a leggere...]

 


 

ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI OBBLIGATORIA DAL 1° GENNAIO 2023

Il 31 dicembre 2022 è scaduta la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi, pertanto dal 1° gennaio 2023 tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche di riferimento. [continua a leggere...]

 


 

NOMINA CONSULENTE ADR PER IL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE

Dal 1 gennaio 2023 ogni speditore di merci pericolose sarà obbligato ad avvalersi del consulente ADR regolarmente abilitato presso il Ministero dei Trasporti e [continua a leggere...]

 


 

3° NOVITÀ PREVENZIONE INCENDI DAL 29 OTTOBRE - D.M. 03/09/2021

Il 4 ottobre 2022 entra in vigore il DM 2 settembre 2021 che prevede [guarda il video]

 


 

2° NOVITÀ PREVENZIONE INCENDI DAL 25 SETTEMBRE - D.M. 02/09/2021

Il 4 ottobre 2022 entra in vigore il DM 2 settembre 2021 che prevede [guarda il video]

 


 

1° NOVITÀ PREVENZIONE INCENDI DAL 25 SETTEMBRE - D.M. 01/09/2021

Il 25 settembre 2022 entra in vigore il DM 1 settembre 2021 che prevede [guarda il video]

 


AGGIORNAMENTI IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI

Sono di prossima entrata in vigore 3 Decreti Ministeriali in materia di prevenzione incendi previsti dal D.Lgs. 81/08 sicurezza e salute dei lavoratori [continua a leggere...]

 


MODELLO OT/23: RIDUZIONE DEL PAGAMENTO DEL PREMIO INAIL 2023

Anche quest’anno INAIL premia con uno sconto le Aziende virtuose che eseguono interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dal D.Lgs 81/2008.2 [continua a leggere...]

 


BANDO ISI INAIL: 274 MILIONI DI CONTRIBUTI PER IMPRESE CHE INVESTONO NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Ricordiamo che INAIL ha pubblicato il nuovo Bando di finanziamento con contributi a fondo perduto di 274milioni di euro, sensibilizzando le aziende al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: il bando ISI 2021, valido per l'anno 2022 [continua a leggere...]

 


 

COVID-19: MASCHERINE E GREEN PASS - LE NOVITÀ DAL 1° MAGGIO

In data 28/04/2022 il Ministro della Salute ha firmato una nuova ordinanza per l'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, che prevede [continua a leggere...]

 


 

COVID-19: MISURE PER IL SUPERAMENTO DELLA FASE EMERGENZIALE

Ti esponiamo una sintesi del Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022 in cui vengono indicate le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza [continua a leggere...]

 


 

CATENA DEL FREDDO: ATTENZIONE ALLA TEMPERATURA

Cibi e bevande trasportati in cattive condizioni rappresentano un vero pericolo per i consumatori. Per questo motivo le sanzioni sono uno strumento sempre più utilizzato per la tutela della salute pubblica e per la prevenzione delle frodi alimentari [continua a leggere...]

 


 

NOVITÀ E SCADENZE ANNUALI DEI RIFIUTI 2022

Ti ricordiamo che il 30 aprile è la data entro la quale le aziende devono pagare il diritto annuale iscrizione per il recupero rifiuti, effettuare il versamento per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali e utilizzare il nuovo formulario per il trasporto dei rifiuti di reti fognarie. La data di scadenza per la presentazione del MUD è stata prorogata al 21 maggio, con [continua a leggere...]

 


 

IL PANE AL SUPERMERCATO: SE PRECOTTO, VA PRECONFEZIONATO

Il pane precotto e/o congelato in vendita nei supermercati della GDO (grande distribuzione organizzata) va preconfezionato prima di essere messo in vendita, allo scopo di differenziarlo dal pane fresco [continua a leggere...]

 


 

GREEN PASS RAFFORZATO OBBLIGATORIO PER I LAVORATORI OVER 50

Dal 15 febbraio al 15 giugno i lavoratori che hanno compiuto 50 anni, per accedere ai luoghi di lavoro, devono possedere ed esibire il green pass rafforzato. [continua a leggere...]

 


 

HACCP E ACRILAMMIDE: NUOVI OBBLIGHI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

Il Parlamento Europeo evidenzia che i consumatori sono esposti all’acrilammide (sostanza cancerogena e genotossica) attraverso alimenti di produzione industriale, quali patatine, pane, biscotti e caffè, ma anche attraverso i procedimenti di cottura come la tostatura del pane o la cottura delle patatine fritte [continua a leggere...]

 


 

GREEN PASS: COSA CAMBIA DAL 1° FEBBRAIO

Dal 1° febbraio al 31 marzo nuove restrizioni all'accesso di servizi e attività. Nell'articolo entreremo nei dettagli delle modifiche all'uso del green pass secondo il Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio 2022 [continua a leggere...]

 


 

ALLERTA: GRANO ITALIANO CONTAMINATO DA SEMI DI SENAPE

Il Ministero Della Salute ha segnalato la possibile presenza di senape nei prodotti alimentari contenenti grano come ingrediente (pane, pasta, prodotti da forno, etc.) o nelle farine vendute tal quali anche se non riportato in etichetta [continua a leggere...]

 


 

MODIFICHE AL TESTO UNICO SICUREZZA D.Lgs. 81/08

Ti presentiamo le principali modifiche apportate al D.Lgs. 81/08 - Testo Unico della Sicurezza, tra cui preposti, addestramento dei lavoratori, formazione, sospensione attività, rapporto tra dirigenti scolastici e pubbliche amministrazioni, vigilanza, norme UNI Dispositivi di Protezione Individuale [continua a leggere...]

 

 


 

 

AUGURI NATALE - SEA GRUPPO NON SI FERMA ED È A DISPOSIZIONE

SEA Gruppo ti augura Buon Natale e felice Anno Nuovo!

Anche quest'anno abbiamo deciso di restare aperti nel periodo natalizio, così da poter essere ancora più vicini e a sostegno dei nostri Clienti. Saremo chiusi solo nei giorni [continua a leggere...]

 


 

GREEN PASS SEMPLICE E RAFFORZATO: COSA CAMBIA?

Il 26/11/2021 è stato pubblicato il nuovo Decreto-Legge n. 172 che introduce alcune novità, prevedendo il green pass semplice e rafforzato. Vediamo insieme le differenze, le validità e le scadenze [continua a leggere...]

 


 

NUOVI CORSI DI FORMAZIONE HACCP IN MODALITÀ E-LEARNING

Oggi vi mostriamo i vantaggi che potete avere seguendo i corsi obbligatori sull'igiene e sicurezza degli alimenti (HACCP) nella nuova modalità e-learning. Che cos’è l’e-learning? È una tipologia di formazione molto utile e vantaggiosa per ottemperare l'obbligo della [continua a leggere...]

 


 

CONTRIBUTO ECONOMICO PER VENDITA DI PRODOTTI SFUSI O ALLA SPINA

Nell’ambito dell’economia circolare, al fine di ridurre la produzione di rifiuti e contenere gli effetti sul clima, è stato pubblicato il Decreto 22/09/2021che destina 20 milioni di euro all'incentivazione della vendita di prodotti sfusi o [continua a leggere...]

 


 

LAM MESSAGE: RICEVI LE NEWS SU WHATSAPP!

LAMmessage è un canale di comunicazione interattivo per rendere più semplice e tempestiva l'informazione tra LAM Laboratorio Analisi e i propri clienti. LAMmessage è il servizio gratuito promosso da LAM Laboratorio Analisi che attraverso l'app WhatsApp trasmette via smartphone le newsletter di aggiornamento normativo e [continua a leggere...]

 


 

SEA MESSAGE: RICEVI LE NEWS SU WHATSAPP!

SEAmessage è un canale di comunicazione interattivo per rendere più semplice e tempestiva l'informazione tra SEA Gruppo e i propri clienti. SEAmessage è il servizio gratuito promosso da SEA Gruppo che attraverso l'app WhatsApp trasmette via smartphone le newsletter di aggiornamento normativo e [continua a leggere...]  

 


 

È TEMPO DI RACCOLTA DELLE OLIVE? PER GARANTIRE UN BUON OLIO, FAGLI LE ANALISI!

Siamo entrati nel pieno dell’attività che tanto aspettavamo: la raccolta delle olive e dell’inizio del processo di trasformazione in olio. Per valutare la buona qualità dell’olio, è necessario sottoporlo a specifiche analisi di laboratorio, fondamentali perché [continua a leggere...] 

 


 

STOCCAGGIO E TRATTAMENTO RIFIUTI: LINEE GUIDA PER IL PIANO DI EMERGENZA ESTERNA

Sono di recente pubblicazione le linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna (PEE) per le attività di stoccaggio e trattamento rifiuti al fine di definire in maniera sintetica e puntuale le modalità operative di intervento in caso di eventi incidentali [continua a leggere...] 

 


 

MODIFICHE ALLE ETICHETTATURE AMBIENTALI DEGLI IMBALLAGGI

A seguito dell’emanazione del D.Lgs 116/2020 sono state introdotte importanti modifiche all’obbligo di etichettatura ambientale di tutti gli imballaggi compresi quelli ad uso alimentare [continua a leggere...]

 


 

GREEN PASS AL LAVORO: NUOVE MODALITÀ

Con il Decreto Legge n.127 del 21/09/2021 sono stati introdotti i nuovi obblighi per i lavoratori in materia di Green Pass.

Oggi vi illustriamo la news con un video! [continua a leggere...]

 


 

OSSIDO DI ETILENE: RITIRO DAL MERCATO DI PRODOTTI CONTAMINATI

A causa della riscontrata presenza di Ossido di Etilene utilizzato per le sue capacità disinfettanti e disinfestanti, recentemente sono stati ritirati dal mercato diversi prodotti.

Gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) hanno l’obbligo di informare i propri clienti sulla non conformità riscontrata negli alimenti da essi commercializzati, ritirarli dal mercato e provvedere al richiamo [continua a leggere...]

 


 

MODELLO OT/23: RIDUZIONE DEL PAGAMENTO DEL PREMIO INAIL 2021

Anche quest’anno INAIL premia con uno sconto le Aziende virtuose che eseguono interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dal D.Lgs 81/2008. Ti consigliamo di contattarci rapidamente per valutare e definire l'effettiva applicabilità dello sconto [continua a leggere...]

 


 

DEFIBRILLATORI OBBLIGATORI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Con la Legge n.116 del 4 agosto 2021 si porta a conclusione l’intenzione di favorire la progressiva diffusione e l’utilizzazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) presso le sedi delle pubbliche amministrazioni e nei trasporti [continua a leggere...]

 


 

COVID-19: I CONTENUTI PRINCIPALI DEL PIANO SCUOLA 2021/2022

In data 6 agosto 2021 è stato pubblicato il Piano Scuola 2021/2022, che si pone come obiettivo prioritario la ripresa della didattica in presenza [continua a leggere...]

 


 

BANDO ENERGIA REGIONE MARCHE: 3 MILIONI DI EURO PER LE IMPRESE

È stato emanato un bando finalizzato a gettare le basi per la transizione energetica del “sistema Marche” attraverso il sostegno a interventi innovativi di efficienza energetica e di uso delle energie rinnovabili a favore delle imprese. Segnaliamo i contenuti principali presenti nel Bando e come [continua a leggere...]

 


 

MODIFICA DELLA NORMATIVA SULLA TARI

Il Ministero della Transizione Ecologica (MITE), con la Circolare n. 35259 del 12 aprile 2021, è intervenuto per chiarire alcune problematiche connesse all’applicazione della TARI in seguito all’emanazione del decreto legislativo 116/2020. La circolare chiarisce un aspetto di particolare importanza per le imprese [continua a leggere...]

 


 

SERVIZIO DI VACCINAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO E NEL RISPETTO DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI

Si prevede che dal mese di Maggio 2021 saranno disponibili adeguate dosi di vaccino che verranno inviate alle aziende che ne avranno fatto richiesta.

SEA Gruppo, con la partecipazione attiva dei propri Medici del Lavoro, si rende disponibile a supportare ed assistere i Datori di Lavoro che vogliano realizzare il piano di vaccinazione per la propria Azienda e vaccinare i lavoratori che ne facciano richiesta[continua a leggere...]

 


 

RISCHIO LEGIONELLA NELLA TUA ATTIVITÀ? FACCIAMO PREVENZIONE!

La Legionellosi rappresenta una criticità epidemiologica da tenere in seria considerazione in tutte quelle situazioni in cui le persone sono riunite in uno stesso ambiente.

Scopri come prevenirela perchè è di fondamentale importanza il Protocollo per l'Analisi del Rischio da legionella come strumento [continua a leggere...]


SETTORE RISTORAZIONE: DECRETO RIAPERTURE PER REGIONI GIALLE

Fino al 31 maggio agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande il servizio al banco rimarrà possibile in presenza di strutture che consentano la consumazione all’aperto (quindi consumazione sempre al tavolo ed esclusivamente all’aperto), nella fascia oraria [continua a leggere...]


AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO ANTICONTAGIO E VACCINAZIONI IN AZIENDA

Il 6 aprile 2021 è stato sottoscritto il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, che aggiorna e rinnova i precedenti accordi  [continua a leggere...]


SEA NEXT: LE SCADENZE AZIENDALI IN UNA GESTIONE UNIFICATA

Il nostro centro di Ricerca e Sviluppo ha ideato e realizzato una nuova modalità di servizi e comunicazione tra l’Azienda e SEA Gruppo, rendendo il Cliente diretto protagonista nella conoscenza e nella gestione delle scadenze legate alla formazione, alla sicurezza sul lavoro e all’ambiente, in modo compartecipato1  [continua a leggere...]


BANDO ISI INAIL: CONTRIBUTI DI € 200 MILIONI PER IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA SUL LAVORO

L'INAIL ha pubblicato il nuovo Bando di finanziamento con contributi a fondo perduto di 200 milioni di euro, sensibilizzando le aziende al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: il bando ISI 2020, valido per l'anno 2021  [continua a leggere...]


COVID-19: NUOVO DPCM E REGOLAMENTAZIONE DELLA FORMAZIONE

Il DPCM 2 marzo 2021 all’art. 25 conferma quanto già previsto nel precedente DPCM e precisamente che i corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro sono consentiti in presenza, sempre a condizione che  [continua a leggere...]


NOVITÀ E SCADENZE ANNUALI DEI RIFIUTI 2021

Ricordiamo che  il 30 aprile è la data entro la quale le aziende devono pagare il diritto annuale iscrizione per il recupero rifiuti ed effettuare il versamento per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali. Per adempiere alla presentazione del MUD la data di scadenza è stata prorogata al 16 giugno  [continua a leggere...]


COVID-19: 4 NOVEMBRE VIDEOCONFERENZA NOVITÀ HACCP

L’ultimo DPCM relativo all’emergenza Coronavirus ha introdotto nuove limitazioni alle attività di ristorazione e più in generale di somministrazione alimenti e bevande. Per fare luce sulle nuove disposizionI e fornire consigli pratici, proponiamo un corso in videoconferenza presieduto da un consulente di igiene e alimentare e un tecnico della sicurezza sul lavoro [continua a leggere...]


GESTIONE RIFIUTI: IMPORTANTI NOVITÀ NEL NUOVO DECRETO

Elenchiamo e riassumiamo le principali modifiche introdotte dal D.lgs 116/2020 alla parte quarta del Dlgs 152/06 in materia di Gestione dei Rifiuti [continua a leggere...]


MODELLO OT/23: È RIMASTO POCO TEMPO PER LO SCONTO INAIL

Ti consigliamo di contattarci entro il 31 ottobre per valutare e definire l'effettiva applicabilità dello sconto [continua a leggere...]


FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO: SCOPRI IL NUOVO CALENDARIO CORSI 2020-2021

Siamo lieti di presentarvi il nuovo Calendario Corsi per la Formazione Obbligatoria della sicurezza sul lavoro con una programmazione che abbraccia un lungo periodo temporale: da Settembre 2020 a Luglio 2021. Corsi in aula, in modalità e-learning e online in diretta streaming! [continua a leggere...]


 

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DEL GESTORE DI UNO STABILIMENTO AUTORIZZATO ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

Dal 28 agosto 2020 la variazione del “gestore” di uno stabilimento dotato di autorizzazione alle emissioni in atmosfera dovrà essere comunicata dal nuovo gestore entro 10 giorni dalla data in cui [continua a leggere...]


ABROGATE LE DEROGHE SUL DEPOSITO TEMPORANEO DEI RIFIUTI

È stata approvata e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione del DL 34/2020 (Decreto Rilancio), recante misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. La legge è entra in vigore il 19 luglio 2020 e prevede [continua a leggere...]


MODELLO OT/23: RIDUZIONE DEL PAGAMENTO DEL PREMIO INAIL 2020

Anche quest’anno INAIL premia con uno sconto le Aziende virtuose che eseguono interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti da [continua a leggere...]


COVID-19: LA GESTIONE DEI LAVORATORI FRAGILI - SORVEGLIANZA SANITARIA ECCEZIONALE

Al fine di garantire una maggiore tutela della salute dei lavoratori fragili in questo periodo di emergenza da Coronavirus, l’art. 83 del D.L. 19/05/20 n.34, prevede che il Datore di Lavoro debba assicurare la sorveglianza sanitaria eccezionale tramite il Medico Competente [continua a leggere...]


COVID-19: DECRETO RILANCIO - ECOBONUS DEL 110% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Il Decreto Rilancio - D.L. 19/05/2020 n.34 - prevede la detrazione del 110% per le spese di interventi volti al risparmio energetico sostenute dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021, offrendo grandi opportunità per efficientare energeticamente le abitazioni e i condomini in modo gratuito [continua a leggere...]


COVID-19: NUOVA MODALITÀ GESTIONE RIFIUTI TEMPORANEI E PROROGA SCADENZE AMBIENTALI E DEI RIFIUTI

La Legge 24 aprile 2020, n. 27, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, ha introdotto la variazione delle modalità di gestione del deposito temporaneo dei rifiuti e ha confermato la proroga dei termini degli adempimenti ambientali e dei rifiuti [continua a leggere...]


COVID-19: 25 MAGGIO 2020 VIDEOCONFERENZA IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE E PROTOCOLLI DI SICUREZZA SUL LAVORO

A seguito dell'emanazione del DPCM 17/05/2020 e delle Linee Guida regionali che prevedono la formazione dei lavoratori delle attività del settore alimentare (trasformazione alimenti, supermercati, hotel, ristoranti, bar, etc.) al fine di fornire tempestiva ed aggiornata formazione, SEA Gruppo e LAM Laboratorio Analisi organizzano un corso di formazione in videoconferenza della durata di 2 ore, lunedì 25/05/2020 [continua a leggere...]


COVID-19: GESTIONE LEGIONELLA PER LE STRUTTURE TURISTICO RECETTIVE E ALTRI EDIFICI AD USO CIVILE E INDUSTRIALE

L’Istituto Superiore di Sanità ha emesso la Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico recettive e altri edifici ad uso civile e industriale, non utilizzati durante la pandemia COVID-19. Al fine di garantire la salute e la sicurezza di ospiti, visitatori e personale che frequenteranno una di queste strutture è molto importante che [continua a leggere...]


COVID-19: VIDEOCONFERENZA SU OBBLIGHI E NORMATIVE COMPORTAMENTALI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO DA COVID-19

Al fine di fornire tempestiva ed aggiornata informazione (DPCM 26/04/2020) SEA Gruppo organizza una nuova edizione del corso in videoconferenza della durata di 2 ore, giovedì 14/05/2020 [continua a leggere...]


BANDO PER RIMBORSI AL 100% DELLE SPESE DI ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

È attivo il bando "Impresa SIcura", proposto da Invitalia, che consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (DPI) finalizzati al contenimento e il contrasto dell’emergenza COVID-19. L’intervento "Impresa SIcura" è [continua a leggere...]


DPR 462/01: LE AZIENDE DEVONO COMUNICARE AD INAIL IL NOMINATIVO DELL’ORGANISMO DI VERIFICHE INCARICATO

Il Decreto Legge 162 del 30/12/2019 “Milleproroghe”, convertito con la Legge n.8 del 28 febbraio 2020, ha prodotto importanti novità relative alle verifiche degli impianti di messa a terra e impianti di protezione dalle scariche atmosferiche (DPR 461/2001). Due gli aspetti più significativi per [continua a leggere...]


ATTREZZATURE DI LAVORO: AGGIORNAMENTO FORMAZIONE ENTRO IL 12 MARZO 2020

L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 sulla formazione degli addetti all’utilizzo delle attrezzature di lavoro è entrato in vigore il 12/03/2013. La norma transitoria imponeva che i lavoratori incaricati [continua a leggere...]


GDPR: FORMAZIONE PRIVACY OBBLIGATORIA - NUOVI CORSI ONLINE

Il Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) ha introdotto l'obbligatorietà per le Aziende e le Pubbliche Amministrazioni di formare il proprio personale in ambito trattamento dati. I titolari hanno quindi l'obbligo di fornire un'adeguata formazione a [continua a leggere...]


CONTRIBUTI AI COMUNI PER INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E SVILUPPO TERRITORIALE SOSTENIBILE

In attuazione dell’articolo 30 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (DL Crescita) sono stati assegnati i contributi in favore dei Comuni per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e [continua a leggere...]


ABROGATA DICHIARAZIONE F-GAS CON SCADENZA 31 MAGGIO 2019

L'obbligo in capo agli operatori di trasmettere la Dichiarazione F-gas (gas fluorurati) relativa alle informazioni del 2018 (con termine di comunicazione 31 maggio 2019) non è più in vigore.Il 24 gennaio è entrato in vigore [continua a leggere...]


NUOVO DECRETO SULLA SEGNALETICA STRADALE IN VIGORE DAL 15/03/2019

Con DM 22/01/2019 (G.U. n. 37 del 13/02/2019) è stato pubblicato il nuovo decreto sulla “Individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”. Il nuovo decreto [continua a leggere...]


SCADENZE ANNUALI DEI RIFIUTI

Ricordiamo che  il 30 aprile è la data entro la quale le aziende devono pagare il diritto annuale iscrizione per il recupero rifiuti ed effettuare il versamento per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali. Per adempiere alla presentazione del MUD la data di scadenza è stata prorogata al 22 giugno  [continua a leggere...]


AGGIORNAMENTO DELLA NORMA PER LA CERTIFICAZIONE BRC FOOD: PUBBLICATA LA VERSIONE 8

BRC Global Standards ha pubblicato l'ottava versione del suo Global Standard for Food Safety riconosciuto a livello internazionale. 

Lo standard è stato aggiornato per recepire le ultime indicazioni in materia di sicurezza alimentare e fornisce

 [continua a leggere...]


OBBLIGO PER GLI IMPIANTI DI RIFIUTI: REDIGERE IL PIANO DI EMERGENZA INTERNO ENTRO IL 4 MARZO

Tutte le aziende autorizzate alla gestione rifiuti hanno l'obbligo di redarre un piano di emergenza interno e inoltrarlo alla prefettura competente entro il 4 marzo 2019 [continua a leggere...]


BANDO ISI INAIL: CONTRIBUTI DI € 369,7 MILIONI PER IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA SUL LAVORO

INAIL ha pubblicato il nuovo Bando di finanziamento con contributi a fondo perduto di € 269.726.206, sensibilizzando le aziende al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: si tratta della somma più alta destinata nelle ultime 9 edizioni dell'iniziativa Inail, infatti [continua a leggere...]


ABOLIZIONE SISTRI DAL 1° GENNAIO 2019

Dal 1° gennaio 2019 il SISTRI non esisterà più e fino alla piena operatività di un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti informatico, che sarà gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente, i soggetti obbligati dovranno [continua a leggere...]


REGISTRO DEI RIFIUTI ONLINE: PIU’ FACILE, PIU’ VELOCE

Vi presentiamo GARMAN, un’innovativa ma semplice piattaforma digitale sviluppata interamente da SEA Gruppo che agevola il cliente nella gestione dei rifiuti aziendali. GARMAN sostituisce il registro cartaceo di carico/scarico, eliminando la ripetitiva compilazione manuale: è sufficiente [continua a leggere...]


MIGRAZIONE DALLA OHSAS 18001 ALLA NUOVA ISO 45001

Il 12 marzo 2018 è stata pubblicata la nuova norma ISO sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro, la UNI ISO 45001:2018, che andrà a sostituire definitivamente la OHSAS 18001. Tutte le aziende certificate OHSAS 18001 con accreditamento Accredia è consigliabile che entro l’11 Marzo 2020 [continua a leggere...]


NUOVA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI: SOSTANZE PERICOLOSE ECOTOSSICHE

Dal 5 luglio 2018 per la classificazione dei rifiuti  è obbligatoria l’applicazione del Regolamento UE n. 997/2017 che prevede di ampliare il numero di sostanze che devono essere considerate nell’ambito della classificazione di pericolosità per l’ambiente [continua a leggere...]


NUOVA CLASSIFICAZIONE DELLE IMPRESE ENERGIVORE E MAGGIORI INCENTIVI

Per fare fronte agli elevati costi energetici sostenuti dalle industrie manifatturiere italiane (tra le più alte d’Europa), lo Stato introduce anche in Italia nuove misure agevolative. Cambiano così le regole e i criteri per agevolare le aziende ad alto consumo di energia elettrica [continua a leggere...]


DICHIARAZIONE F-GAS: SCADENZA 31 MAGGIO 2018

Il 31 maggio 2018 è il termine ultimo per presentare la comunicazione annuale ai sensi dell’art. 16, comma 1, del D.P.R. n. 43/2012, con riferimento all'anno 2017. Sono obbligati alla comunicazione annuale in questione [continua a leggere...]


BANDO DI FINANZIAMENTO PER LA RIMOZIONE DI AMIANTO DA EDIFICI PUBBLICI

I Comuni italiani potranno presentare le domande di finanziamento fino al 30 aprile 2018 e dovranno essere corredate da una relazione tecnica asseverata da professionisti abilitati  [continua a leggere...]


NUOVI STANDARD ISO 9001 E ISO 14001: ULTIMI MESI PER FARE LA TRANSIZIONE

Restano solo pochi mesi per adattare il sistema gestionale e fare la transizione della certificazione ISO 9001 e ISO 14001 alle nuove norme del 2015.

Oltre tale termine i certificati emessi a fronte delle vecchie norme non saranno più validi e decadranno e [continua a leggere...]


PUBBLICATA LA NUOVA UNI ISO 45001:2018 SUI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

l 12 marzo 2018 è stata pubblicata la nuova norma ISO sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro, la UNI ISO 45001:2018, elaborata in riferimento alla “High Level Structure” della [continua a leggere...]


SCADENZE ANNUALI DEI RIFIUTI ENTRO IL 30 APRILE 2018

Il 30 aprile è la data entro la quale le aziende devono adempiere alla presentazione del MUD e versare i contributi annuali del SISTRI, dei diritti di iscrizione per il recupero rifiuti e per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali [continua a leggere...]


BANDO ENERGIA IMPRESE: AGEVOLAZIONI FINO ALL’80% PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE IMPRESE MARCHIGIANE

Dalla Regione Marche è stato emesso il bando Energia Imprese per la concessione di contributi pari a € 9.836.644 volto al miglioramento dell’efficienza energetica e all’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili nelle imprese. Si tratta di incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di [continua a leggere...]


LEGGE DI BILANCIO 2018: NOVITÀ E SLITTAMENTO DEL SISTRI AL 2019

Con la legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017 n.205, in vigore dal 1 gennaio 2018) arriva la proroga al 2019 per la piena entrata in vigore del SISTRI (Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti pericolosi). In concreto [continua a leggere...]


NUOVO BANDO ISI INAIL: CONTRIBUTI DI € 249,4 MILIONI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA SUL LAVORO

Come ogni anno INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono [continua a leggere...]


RIDUZIONE PREMIO INAIL OT/24: OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PROBANTE ENTRO IL 28/02/2018

L'INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT/24 per la richiesta di riduzione del premio per l'anno 2018.
Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2017 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D. Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni). La riduzione di tasso è riconosciuta [continua a leggere...]


PIANO ENERGETICO REGIONALE: CONTRIBUTI DEL 100% PER LE P.M.I. DELL'EMILIA ROMAGNA

La Regione Emilia Romagna riapre il bando in attuazione del programma regionale di promozione delle diagnosi energetiche e dei sistemi di gestione energia nelle PMI, ricoprendo il 100% dei costi degli interventi sostenuti  [continua a leggere...]


NOVITÀ PER IL DATORE DI LAVORO: DAL 12 OTTOBRE NUOVO OBBLIGO DI COMUNICARE TUTTI GLI INFORTUNI ALL'INAIL

Dal 12 ottobre 2017 anche gli infortuni che comportano l'assenza dal lavoro da uno a tre giorni devono essere comunicati all'INAIL.
Si tratta di un obbligo che si aggiunge a quello della denuncia degli infortuni con prognosi  [continua a leggere...]


MODELLO OT/24: RIDUZIONE DEL PAGAMENTO DEL PREMIO INAIL

L’INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT/24 per la richiesta di riduzione del premio per l’anno 2018: lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2017 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Per beneficiare dello sconto è necessario che l'Azienda [continua a leggere...]


NUOVA LEGGE REGIONALE MARCHE 30/03/2017, n.12 SUI CAMPI ELETTROMAGNETICI

Il 21 aprile 2017 è entrata in vigore la Legge Regionale 30 marzo 2017, n.12 (“Disciplina regionale in materia di impianti radioelettrici ai fini della tutela ambientale e sanitaria della Popolazione”) con la quale la Regione Marche disciplina le modalità di installazione e di modifica degli impianti che possono comportare l'esposizione [continua a leggere...]


SCADENZA DELLA DICHIARAZIONE DEI GAS FLUORURATI ENTRO IL 31/05/2017

Il 31 maggio 2017 è il termine ultimo per presentare la comunicazione annuale ai sensi dell’art. 16, comma 1, del D.P.R. n. 43/2012, con riferimento all'anno 2016.
Sono obbligati alla comunicazione annuale in questione gli [continua a leggere...]


SCADENZE E PAGAMENTI ANNUALI DEI RIFIUTI ENTRO IL 2 MAGGIO 2017

Il 2 maggio 2017 scade il termine per la presentazione del MUD, Modello Unico di Dichiarazione ambientale [...] I soggetti obbligati ad aderire al SISTRI devono effettuare il versamento del contributo [...] Le imprese devono pagare il diritto annuale per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali [...] Dovrà avvenire il versamento dei diritti annuali di iscrizione al registro provinciale delle imprese che effettuano attività di recupero rifiuti [continua a leggere...]


NUOVA VERSIONE 3.0 DELLO STANDARD PER LA CERTIFICAZIONE DELLA CATENA DI CUSTODIA DI PRODOTTI IN LEGNO

Il 1° aprile 2017 entra in vigore la versione 3.0 dello standard per la certificazione della Catena di Custodia di prodotti in legno, denominata C.o.C. (Chain of Custody). Il periodo di transizione durerà un solo anno: entro il termine massimo del 31 Marzo 2018 tutte le Aziende certificate C.o.C. (Chain of Custody) dovranno essere verificate dal proprio [continua a leggere...]


DECRETO MILLEPROPOGHE CONVERTITO IN LEGGE: LE NOVITÀ CHE RIGUARDANO SALUTE, SICUREZZA E AMBIENTE

Il cosiddetto decreto milleproroghe è diventato legge: il 28 febbraio 2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 27 febbraio 2017, n. 19 – relativa alla Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante “proroga e definizione di termini. Proroga del termine per [continua a leggere...]


RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO NEI CONDOMINI: PROROGATO AL 30/06/2017 OBBLIGO DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 30 giugno 2017 il termine ultimo per l’installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazione del calore negli edifici condominiali e polifunzionali con riscaldamento centralizzato.
Cosa prevede la normativa? Il D.Lgs 102/2014 e s.m.i. obbliga i condomìni e gli edifici polifunzionali con riscaldamento centralizzato a installare un sistema di [continua a leggere...]


RIDUZIONE PREMIO INAIL OT/24: OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PROBANTE ENTRO IL 28/02/2017

L'INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT/24 per la richiesta di riduzione del premio per l'anno 2017.
Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2016 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D. Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni). La riduzione di tasso è riconosciuta [continua a leggere...]


BANDO ISI 2016: CONTRIBUTI DI € 244,5 MILIONI PER LE IMPRESE CHE INVESTONO NELLA SICUREZZA

L'INAIL ha pubblicato il nuovo Bando di finanziamento in conto capitale per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: il bando ISI 2016, valido per l'anno 2017. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali  [continua a leggere...]


DECRETO MILLEPROROGHE: QUARTO SLITTAMENTO DEL SISTRI

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30/12/2016 è stato pubblicato il decreto legge n. 244 del 30/12/2016, cosiddetto decreto Milleproroghe, che all’Art. 12 comma 1 proroga l’entrata in vigore del SISTRI (Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti).

In concreto, viene esteso anche al 2017 il periodo transitorio del “doppio binario” [continua a leggere...]


ETICHETTE NUTRIZIONALI DEGLI ALIMENTI OBBLIGATORIE DAL 13 DICEMBRE 2016

L’unione Europea nel tempo ha emesso numerose norme in materia di etichettatura degli alimenti.

Il 13 dicembre 2016 entra in vigore il Regolamento UE n. 1169/2011 (art. 9 comma1 lettera l) che prevede tra le indicazioni obbligatorie la “dichiarazione nutrizionale” [continua a leggere...]


NORMATIVA ANTISISMICA: GLI OBBLIGHI DEI PROPRIETARI/GESTORI DEGLI EDIFICI

La prevenzione sismica si può realizzare attraverso l'utilizzo di due strumenti: la normativa antisismica e la classificazione sismica. La normativa antisismica si riferisce ai criteri per costruire una struttura, in modo tale da ridurre la sua tendenza  [continua a leggere...]


DIAGNOSI ENERGETICA PER AZIENDE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - D.LGS 102/2014

Le tematiche relative all'energia e all'efficienza energetica acquisiscono importanza crescente in campo europeo e internazionale.
In Italia il Decreto 102/2014 "Efficienza Energetica" ha istituito l'obbligo di Diagnosi Energetica.
Sono obbligate a presentare la Diagnosi Energetica [continua a leggere...]


SEA GRUPPO È ABILITATA AL MEPA, IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Da giugno 2016 anche i servizi di Formazione sono stati inseriti tra i beni/servizi acquistabili tramite MEPA (Mercato Elettronico della Pubbblica Amministrazione).

Dal 28/09/2016 SEA Gruppo srl è stata abilitata al mercato elettronico della Pubblica [continua a leggere...]


RIDUZIONE DEL PAGAMENTO DEL PREMIO INAIL OT/24 PER INTERVENTI MIGLIORATIVI SULLA SICUREZZA SUL LAVORO

L'INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT/24 per la richiesta di riduzione del pagamento del premio per l'anno 2017.

Lo sconto sul pagamento del premio INAIL è rivolto alle aziende che nel 2016 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di Salute e Sicurezza nei  [continua a leggere...]


NUOVI CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA 2016-2017, ANCHE E-LEARNING

Siamo lieti di presentarvi il nuovo Calendario Corsi di Formazione Obbligatoria con una programmazione che abbraccia un lungo periodo temporale: da Settembre 2016 a Luglio 2017, con possibilità di frequentare i conrsi anche in modalità e-learning (corsi online) [continua a leggere...]


ACCORDO STATO/REGIONI: NUOVE DISPOSIZIONI SULLA FORMAZIONE

Con l'entrata in vigore dell'Accordo Stato-Regioni sulla formazione dei Responsabili e degli Addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP) ai sensi dell'art. 32 del D.Lgs. n. 81/2008, avvenuta in data 4 Settembre 2016, vengono ridefinite ed introdotte nuove disposizioni per quanto riguarda [continua a leggere...]


CAMPI ELETTROMAGNETICI: MODIFICATO IL D.LGS. 81/08, RECEPITA IN ITALIA LA DIRETTIVA 2013/35/UE

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entra in vigore il 2 settembre 2016 il nuovo Decreto Legislativo del 01 agosto 2016 n. 159 che recepisce la Direttiva 2013/35/UE inerente l’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dai campi elettromagnetici.
Diamo indicazioni su alcune delle novità più rilevanti contenute nel nuovo provvedimento normativo, fermo restando che [continua a leggere...]


TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI: REQUISITI DI SICUREZZA RISPETTO AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO

Torniamo ancora una volta su un tema sempre di attualità a causa dei numerosi incidenti mortali che si ripetono ogni anno: il rischio di ribaltamento dei trattori.

Questo argomento riveste, purtroppo, grande importanza in quanto ancora oggi sono disattese le indicazioni delle linee guida INAIL-ISPESL in base alle quali un efficace sistema di protezione è rappresentato dalla contemporanea presenza sui trattori di [continua a leggere...]


PREVENZIONE INCENDI NEGLI EDIFICI SCOLASTICI: NUOVO PIANO DI ADEGUAMENTO ENTRO DICEMBRE 2016

Il 26/05/2016 è entrato in vigore il DM 12 maggio 2016 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio scorso) "Prescrizioni per l'attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per l'edilizia scolastica". Il decreto stabilisce le scadenze entro le quali tutte le scuole [continua a leggere...]


AGGIORNARE LE SCHEDE DI SICUREZZA SECONDO I REGOLAMENTI EUROPEI CLP E REACH

CLP è il Regolamento europeo CE n. 1272/2008 e riguarda la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze e di miscele. È entrato in vigore nell’Unione Europea [continua a leggere...]


REVISIONI DELLE NORME ISO 9001 E ISO 14001: I PRINCIPALI CAMBIAMENTI PER LE AZIENDE

Tutti gli standard internazionali sono soggetti a revisioni periodiche, nel 2015 è stata emessa la nuova revisione sia della norma ISO 9001 (Sistemi di Gestione per la Qualità), sia della ISO 14001 (Sistemi di Gestione Ambientale).  Per facilitare l’integrazione tra i sistemi di gestione, l’ente normatore ISO ha sviluppato una nuova struttura[continua a leggere...]


SCADENZE ANNUALI DEI RIFIUTI ENTRO IL 30 APRILE 2016

Qui di seguito lo scadenziario di Aprile 2016 riguardante l'invio del MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale), il pagamento del SISTRI (Sistema di Controllo edlla Tracciabilità dei Rifiuti), pagamento del Diritto Annuale di Iscrizione all'Albo dei Gestori Ambientali, versamento dei Diritti Annuali di Iscrizione per Recupero Rifiuti [continua a leggere...]


ESONERO DELLE SOCIETÀ DA RESPONSABILITÀ AMM.VA DEI REATI PENALI ATTRAVERSO L’ADOZIONE DI UN M.O.G. 231

Il D.Lgs. 231/2001 introduce in Italia la responsabilità in sede penale degli “enti” (intesi come persone giuridiche, società e associazioni anche prive di personalità giuridica), che si aggiunge a quella della persona fisica che ha realizzato materialmente [continua a leggere...]


BANDO INAIL PER LA FORMAZIONE GRATUITA IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

Il Bando INAIL ha l’obiettivo di finanziare una campagna nazionale di rafforzamento della formazione prevista dalla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, destinata alle piccole, medie e micro imprese, con risorse economiche [continua a leggere...]


 

BANDO ISI 2015: CONTRIBUTI INAIL A FONDO PERDUTO PER € 276,3 MILIONI

L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, continua a sensibilizzare le imprese mettendo a disposizione delle aziende 276,3 milioni di euro a titolo di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per [continua a leggere...]


DECRETO MILLEPROROGHE 2016: SLITTAMENTO DEL SISTRI AL 2017

Tramite il decreto Milleproroghe 2016 è stato prorogato di un anno il termine per l'adeguamento al SISTRI (Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti). Il provvedimento ufficializza quanto era stato [continua a leggere...]


RIDUZIONE PREMIO INAIL OT/24: OBBLIGO DI PRESENTAZIONE IMMEDIATA DELLA DOCUMENTAZIONE PROBANTE

L'INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT/24 per la richiesta di riduzione del premio per l'anno 2016.
Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2015 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’INAIL individua per ogni intervento la documentazione che ritiene probante l’attuazione dell’intervento dichiarato. [continua a leggere...]


DAL 01/01/2016 MODIFICA DELLE CLASSIFICAZIONI DI PERICOLOSITÀ DI ALCUNE SOSTANZE (CLP)

Il 1° genanio 2016 è entrato in vigore il Regolamento UE n. 605/2014, che modifica il Regolamento UE n. 1272/2008 (cosiddetto regolamento “CLP”).
Detto regolamento apporta due novità di estremo interesse per produttori, importatori, rivenditori e utilizzatori di prodotti chimici e/o articoli contenenti prodotti chimici, ovvero[continua a leggere...]


JOBS ACT: ABROGATO IL REGISTRO INFORTUNI DAL 23/12/2015

Il decreto semplificazioni, attuativo del Jobs Act, ha abrogato l’obbligo di tenuta del registro infortuni. Dal 23 dicembre 2015, sarà semplicemente sanzionata la mancata comunicazione telematica con riferimento [continua a leggere...]


IN VIGORE I DECRETI ATTUATIVI DEL "JOBS ACT": LE MODIFICHE AL D.Lgs. 81/2008

Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale, in data 24 Settembre 2015, gli ultimi quattro decreti legislativi del "Jobs Act", ed in particolare il D.Lgs. n. 151 del 14 Settembre 2015 "Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro [continua a leggere...]


STRUTTURE SANITARIE E CASE DI RIPOSO: AGGIORNAMENTO TECNICO DI PREVENZIONE INCENDI

Il D.M. 19 marzo 2015 del Ministero dell’Interno prevede un aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private, di cui  [continua a leggere...]


FONDI PER EFFICIENZA ENERGETICA NELLE SCUOLE: FINANZIAMENTI PER €350 MILIONI

Si apre lo sportello per la presentazione delle domande per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato per 350 milioni di euro messi a disposizione per l’efficientamento energetico delle scuole. Per novanta giorni, a partire dal 25 giugno 2015, gli enti pubblici proprietari di immobili [continua a leggere...]


AGGIORNAMENTO DELLE MODALITÀ DI CLASSIFICAZIONE DEI RIIUTI

Dal 1° giugno 2015, per la classificazione dei rifiuti, si applicano le nuove normative emesse dall’Unione Europea: Regolamento 1357/2014/Ue e Decisione 2014/955/Ue. In particolare il Regolamento UE 1357/2014 sostituisce l’allegato [continua a leggere...]


REVISIONI DELLE NORME ISO 9001 E ISO 14001

Novità si annunciano nell’ambito delle certificazioni dei sistemi di gestione. Infatti, dato che tutti gli standard internazionali sono soggetti a revisioni periodiche, nel 2015 è prevista l’emissione delle nuove revisioni delle norme ISO 9001 (Sistemi di gestione per la qualità) e ISO 14001 (Sistemi di gestione ambientale) [continua a leggere...]


STRUTTURE RICETTIVE TURISTICHE: PROROGA TERMINE DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO

Per quanto riguarda l’adeguamento alle disposizioni per la prevenzione incendi delle strutture ricettive che abbiano più di 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del DM 9 aprile 1994 che siano in possesso [continua a leggere...]


ALLERGENI ALIMENTARI: OBBLIGO DI INFORMARE IL CONSUMATORE

L’articolo 44, paragrafo 2, del Regolamento 1169/2011 prevede che per gli alimenti offerti in vendita al consumatore finale o alle collettività, senza imballaggio, imballati sui luoghi di vendita su richiesta del consumatore o preimballati per la vendita diretta siano messe a disposizione indicazioni sugli allergeni [continua a leggere...]


BANDO ISI 2014: CONTRIBUTI INAIL DI € 267,4 MILIONI PER IL 2015

L’Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, continua a sensibilizzare le imprese mettendo a disposizione delle aziende 267,4 milioni di euro a titolo di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi da avviare [continua a leggere...]


NUOVE DISPOSIZIONI SUI RIFIUTI - LEGGE 11 AGOSTO 2014

Nella Gazzetta Ufficiale del 20/08/2014 è stata pubblicata la legge n°116 del 11 Agosto 2014 relativa a “disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti [continua a leggere...]


NUOVE REGOLE DI SICUREZZA PER IL MONTAGGIO DEI GRANDI PALCHI

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 22 luglio 2014 che estende le disposizioni in materia di prevenzione previste dal Testo Unico per la Sicurezza per cantieri temporanei e mobili. Un importante passo avanti è stato realizzato a favore della tutela degli operatori impegnati nelle attività di montaggio e smontaggio dei grandi palchi in occasione di eventi musicali e di spettacolo [continua a leggere...]


NUOVE REGOLE DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI ASILI NIDO
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale, con D.M. 16 luglio 2014, le nuove regole tecniche di prevenzione incendi che riguardano progettazione, costruzione, ristrutturazione ed ampliamento degli asili nido [continua a leggere...]


COME RICHIEDERE LA RIDUZIONE DEL PREMIO INAL CON IL NUOVO MODELLO OT/24
L’INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT/24 per la richiesta di riduzione del premio per l’anno 2015. Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2014 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro [continua a leggere...]


BANDO INAIL: A DISPOSIZIONE 30 MILIONI EURO PER FINANZIAMENTI
Dal 3 novembre al 3 dicembre 2014 è possibile presentare domanda al bando di finanziamento INAIL FIPIT 2014 che mette a disposizione 30 milioni di euro per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento [continua a leggere...]


RECUPERO DEI COSTI AZIENDALI PER LE ASSENZE DEI DIPENDENTI CAUSATE DA TERZI
Il datore di lavoro ha diritto ad essere risarcito del danno nel caso in cui un proprio dipendente sia costretto a rimanere assente dal posto di lavoro a causa di un incidente procurato da terzi (incidente stradale, morso di un cane, incidente sciistico, etc.) [continua a leggere...]


SISTRI - IL MINISTRO DELL'AMBIENTE FIRMA IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI
È stato firmato dal Ministro dell'Ambiente D.M. n. 126 del 24 aprile 2014 dell'art. 188-ter commi 1 e 3 del D.Lgs. 152/2006. Il Decreto, non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, restringe l'obbligo di adesione al SISTRI ai produttori [continua a leggere...]


PROCEDURE SEMPLIFICATE PER ADOZIONE MODELLO D.Lgs 231/01 PER LE PMI

(Riduzioni premio INAIL ed esenzione della persona giuridica dalla responsabilità amministrativa)
La normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/08) introduce la possibilità di adottare un MOG, Modello di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza che, se ritenuto efficace, offre due grandi vantaggi irrinunciabili per le Imprese [continua a leggere...]


MODIFICHE AL DECRETO 81: NUOVE DISPOSIZIONI PER LA PREVENZIONE DELLE FERITE DA TAGLIO O DA PUNTA NEL SETTORE OSPEDALIERO E SANITARIO

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 del 10 marzo 2014 il decreto legislativo n. 19 del 19 febbraio 2014, recante "Attuazione della direttiva 2010/32/UE che attua l'accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di [continua a leggere...]


LINEE GUIDA REGIONALI CONCERNENTI I SERBATOI INTERRATI

Le linee guida si applicano nei casi di dismissione di serbatoi interrati destinati al contenimento di liquidi per usi commerciali, per produzioni industriali, per riscaldamento domestico o assimilabili [continua a leggere...]

 

 

 

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie. Leggi la nostra privacy policy.