NEWS // RIDUZIONE PREMIO INAIL CON NUOVO MODELLO OT/24

 

L’INAIL ha pubblicato il nuovo modello OT/24 per la richiesta di riduzione del premio per l’anno 2015. Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2014 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.


LO SCONTO INAIL

L'INAIL premia con uno "sconto" denominato "oscillazione per prevenzione" (OT/24), le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche e integrazioni).


COSA FARE NEL 2015

Per poter beneficiare dello sconto occorre compilare e trasmettere ad INAIL, normalmente entro il 28 febbraio di ogni anno (in questo caso del 2015), il modello di domanda OT/24 sul quale l’azienda dichiara di essere in possesso dei requisiti di regolarità contributiva ed assicurativa, e di essere in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro (pre-requisiti).


COSA FARE ADESSO

In aggiunta, è necessario che l'azienda abbia effettuato, nell'anno precedente a quello in cui chiede la riduzione (nel 2014), gli interventi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro previsti dal modulo di domanda.

Quindi gli interventi effettuati nell'anno 2014 verranno dichiarati nel modello OT/24 da trasmettere all'INAIL nel 2015.

Il nuovo modello previsto per il 2015, visualizzabile qui, ha introdotto significative modifiche rispetto al modello precedente.


LE RIDUZIONI

L'oscillazione per prevenzione riduce il tasso di premio applicabile all'azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all'INAIL.
In base al Decreto Ministeriale 3 dicembre 2010, che ha riscritto il testo dell'articolo 24 del Decreto Ministeriale del 12 dicembre 2000, la riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come segue:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso di tali cookie. Leggi la nostra privacy policy.