Dal 24 agosto 2023 per poter utilizzare prodotti contenenti di-isocianati sarà obbligatorio frequentare un corso di formazione, secondo quanto previsto dal Regolamento (EU) 2020/1149 del 3 agosto 2020 che emenda l’Allegato XVII del Regolamento REACH (Reg. (EC) No.1907/2006) e che ha introdotto una restrizione sui di-isocianati.
Dal 24 agosto 2023 i prodotti di-isocianati potranno ancora essere presenti nei prodotti per l’industria e per gli utilizzatori professionali, solo se:
• La concentrazione dei di isocianati sia inferiore allo 0,1% p/p; oppure
• I dipendenti delle industrie o gli utilizzatori professionali non abbiano effettuato un corso sull’uso sicuro di tale/i sostanza/e o miscela/e.
I diisocianati vengono abitualmente impiegati in diversi settori industriali o professionali, come ad esempio nel campo degli adesivi e dei sigillanti, delle vernici e pitture, degli elastomeri, o ancora delle schiume.
Tali prodotti saranno contraddistinti dalla presenza sull’etichetta e nella scheda di sicurezza della frase: “A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale o professionale è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata”.
SEA Gruppo sta predisponendo un apposito corso di formazione in modalità e-learning che ciascun operatore potrà svolgere autonomamente e al termine del quale sarà possibile scaricare e stampare il relativo attestato.
Chi fosse interessato al corso di formazione, è invitato a prenotarlo scrivendo a formazione@seagruppo.it.
Sarà nostra premura poi ricontattarvi per l’attivazione della formazione.
Precisiamo che fino al 23 agosto non cambia nulla ed è possibile continuare ad acquistare e utilizzare prodotti di-isocianati come fatto finora.
DESIDERI PRENOTARE IL CORSO DI FORMAZIONE?