Il bando prevede il finanziamento di azioni formative gratuite per le aziende che aderiranno al progetto.
FINALITÀ
Il Bando INAIL ha l’obiettivo di finanziare una campagna nazionale di rafforzamento della formazione prevista dalla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, destinata alle piccole, medie e micro imprese, con risorse economiche erogate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
I finanziamenti rispettano le condizioni e le limitazioni della normativa comunitaria relativa agli aiuti “de minimis”.
CHI SONO I SOGGETTI DESTINATARI?
I soggetti destinatari della campagna di formazione sono:
• Datori di lavoro delle piccole, medie e microimprese;
• Piccoli imprenditori di cui all’art. 2083 del codice civile;
• Lavoratori compresi quelli stagionali, delle piccole, medie e microimprese;
• Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS/RLST) delle piccole, medie e microimprese;
• Soggetti individuati ex art. 21 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.
La campagna di formazione finanzia progetti formativi e progetti formativi integrati con attività di addestramento che, nel considerare obiettivo comune la sensibilizzazione e la promozione dei principi di tutela della salute e della sicurezza propria e altrui nei luoghi di lavoro, siano relativi ai seguenti ambiti:
A. Formazione finalizzata all’adozione di modelli di organizzazione e di gestione ai sensi dell’art. 30 d.lgs. 81/2008 e s.m.i. in un’ottica di sviluppo del sistema delle relazioni e del cambiamento della cultura organizzativa;
B. Formazione per i soggetti individuati ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. sui rischi propri delle attività svolte;
C. Formazione sugli aspetti organizzativo-gestionali e tecnico-operativi nei lavori in appalto e negli ambienti confinati, con particolare riferimento alla gestione delle emergenze;
D. Formazione per l’adozione di comportamenti sicuri, finalizzati alla prevenzione del fenomeno infortunistico e tecnopatico;
E. Formazione sulla valutazione dei rischi nell’ambito dell’art. 28 comma 1 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., con particolare attenzione alle specificità di quelli collegati allo stress lavoro correlato, alle lavoratrici in stato di gravidanza, alle differenze di genere e agli altri ivi previsti;
F. Formazione sulla gestione dei rischi in ambiente di lavoro legati alla dipendenza da alcool, sostanze psicotrope e stupefacenti.
QUALI AZIENDE POSSONO ADERIRE?
Al suddetto Bando INAIL potranno aderire le aziende:
• aventi ubicazione nella Regione Marche
• che rientrano nei parametri di definizione di aziende medie, piccole o micro.
IL SERVIZIO DI SEA GRUPPO
SEA Gruppo srl, attraverso la società controllata Servizi&CO srl (Agenzia accreditata presso la Regione Marche), presenterà un progetto per offrire alle Aziende Clienti di SEA Gruppo, la formazione in materia di sicurezza necessaria al fine di adempiere alla normativa vigente.
Le aziende interessate dovranno inviare, entro e non oltre martedì 29 marzo 2016, un'e-mail a formazione@seagruppo.it contenente:
• nome dell'Azienda
• numero dei lavoratori effettivi
• soglia fatturato
• numero dei lavoratori da formare
INFO
Per maggiori informazioni e chiarimenti contattare:
Luciana Forlani - Resp. Formazione
formazione@seagruppo.it
Tel. 0721.860053