È stato emanato un bando di finanziamento per i Comuni italiani che hanno intenzione di progettare ed intervenire in atti di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto. Le domande di finanziamento potranno essere presentate fino al 30 aprile 2018 e dovranno essere corredate da una relazione tecnica asseverata da professionisti abilitati.
IL DECRETO
Con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 562/2017 è stato emanato il bando relativo ai finanziamenti di cui al Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 21 settembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 276 del 25 novembre 2016, per la progettazione degli interventi di rimozione dell’amianto dagli edifici pubblici, con priorità agli edifici scolastici e alle situazioni di particolare rischio (amianto friabile).
LE PRIORITÀ DI INTERVENTO
Ai fini della valutazione delle domande, il decreto del 21 settembre 2016 stabilisce i seguenti criteri di priorità:
• interventi relativi ad edifici pubblici collocati all'interno, nei pressi o comunque entro un raggio non superiore a 100 metri da asili, scuole, parchi gioco, strutture di accoglienza socio-assistenziali, ospedali, impianti sportivi;
• interventi relativi ad edifici pubblici per i quali esistono segnalazioni da parte di enti di controllo sanitario e/o di tutela ambientale e/o di altri enti e amministrazioni in merito alla presenza di amianto;
• interventi relativi ad edifici pubblici per i quali si prevede un progetto cantierabile in 12 mesi dall'erogazione del contributo;
• interventi relativi ad edifici pubblici collocati all'interno di un Sito di Interesse Nazionale e/o inseriti nella mappatura dell'amianto ai sensi del Decreto Ministeriale n.101 del 18 marzo 2003.
SCADENZA DEL BANDO
È possibile presentare le domande di finanziamento, corredate da una relazione tecnica asseverata da professionisti abilitati, fino al 30 aprile 2018.
Ogni amministrazione può presentare un’istanza con più interventi per un importo massimo finanziabile di 15 mila euro.
GLI INTERVENTI DEL BANDO NEL 2016
Il primo bando riferito all'annualità 2016 si era concluso il 30 marzo dello scorso anno con la presentazione di 235 istanze per diciotto regioni italiane: interventi consistenti sono stati finanziati nel Nord-Ovest (353 mila euro, il 28% degli importi totali) e al Centro (314 mila euro, il 25%).
Per approfondire e/o partecipare consultare il sito:
https://www.amiantopa.minambiente.ancitel.it
ULTERIORI INFORMAZIONI E MAGGIORI DETTAGLI?