In fondo a questa newsletter è possibile richiedere il kit dei documenti antincendio.
Sono di prossima entrata in vigore 3 Decreti Ministeriali in materia di prevenzione incendi previsti dal D.Lgs. 81/08 sicurezza e salute dei lavoratori.
1° DECRETO
Il 25 settembre 2022 entra in vigore il DM 1 settembre 2021 che prevede in sintesi:
• Qualifica dei tecnici manutentori antincendio tramite attestazioni rilasciate dal Comando Nazionale di Vigili del Fuoco
• Tenuta del registro dei controlli antincendio per tutte le attività lavorative pubbliche o private ove registrare gli interventi di controllo e manutenzione effettuati dai tecnici qualificati
• Sorveglianza delle attrezzature e sistemi antincendio: oltre all’attività di controllo periodico e alla manutenzione, le attrezzature ed i sistemi antincendio devono essere sorvegliati con regolarità dai lavoratori normalmente presenti, adeguatamente istruiti, mediante idonee liste di controllo
2° DECRETO
Il 4 ottobre 2022 entra in vigore il DM 2 settembre 2021 che prevede in sintesi:
• Formazione degli addetti antincendio:
- su tutto il territorio nazionale è introdotta la periodicità di 5 anni per l’aggiornamento dei corsi antincendio; si avrà un anno di tempo per effettuare gli aggiornamenti.
- sono rivisti alcuni punti dei programmi di formazione e per le attività a basso rischio viene introdotta la prova pratica obbligatoria.
- introdotte alcune nuove attività per le quali occorrerà ottenere l’idoneità tecnica dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
• Qualifica dei formatori dei corsi antincendio: sono introdotti criteri qualificanti per i docenti dei corsi antincendio in base alle ore di docenza e formazione sia per la parte teorica sia per la parte pratica.
• Piano di emergenza:
- sono state riviste alcune indicazioni per redigere i piani di emergenza aziendali e le planimetrie dei piani di evacuazione
- viene introdotto l’obbligo della redazione del piano di emergenza anche per i luoghi di lavoro aperti al pubblico caratterizzati dalla presenza contemporanea di più di cinquanta persone; rimane l’obbligo, come prima, per i luoghi di lavoro ove sono occupati almeno dieci lavoratori più e per i luoghi di lavori soggetti al controllo dei Vigili del Fuoco.
3° DECRETO
Il 29 ottobre 2022 entra in vigore il DM 3 settembre 2021 che prevede in sintesi:
• Nuove metodologie di redazione della valutazione del rischio incendio in caso di modifiche significative dell’attività
SANZIONI PREVISTE DAL D.LGS 81/08
Per il datore di lavoro e il dirigente è previsto l’arresto fino a quattro mesi o ammenda fino a € 6.388,23.
RICHIEDI IL KIT DOCUMENTI ANTINCENDIO
Contattare l’ufficio commerciale di SEA Gruppo al tel. 0721860053 per richiedere un preventivo per la fornitura del seguente materiale: :
• Lettera di richiesta qualifica per i tecnici manutentori antincendio
• Registro dei controlli
• Liste di controllo per la sorveglianza dei presidi antincendio
• Lettera di nomina degli addetti alla sorveglianza dei presidi antincendio
• Manuale con istruzioni per la sorveglianza dei presidi antincendio con lettera di distribuzione agli addetti alla sorveglianza
• Cartello con istruzioni in caso di emergenza
Contattateci per ulteriori informazioni e dettagli.
DESIDERI RICHIEDERE IL KIT DEI DOCUMENTI ANTINCENDIO?