Ambito di applicazione: settore Civile, Industriale, Pubblico
Le tematiche relative all'energia e all'efficienza energetica acquisiscono importanza crescente in campo europeo e internazionale: dall'accordo sul clima tra USA e Cina ai nuovi obiettivi europei che superano il precedente target "Europa 20-20-20", l'impegno sulla riduzione delle emissioni tramite l'utilizzo razionale delle risorse energetiche sarà centrale nel prossimo periodo.
In Italia il Decreto 102/2014 "Efficienza Energetica" ha istituito l'obbligo di Diagnosi Energetica per le aziende energivore e le grandi aziende, ponendo obiettivi sfidanti per la Pubblica Amministrazione.
Tale decreto richiede figure certificate, i cui requisiti sono coperti dalle competenze riconosciute.
- Gestione di tutti gli aspetti di un'organizzazione legati all'energia.
- Project Management di progetti di efficienza.
- Diagnosi Energetica:
- indagini termografiche
- monitoraggio dei consumi energetici
- Implementazione di Sistemi di Gestione dell'Energia ISO 50001.
- Richiesta di Certificati Bianchi (TEE).
- Possibilità di ricoprire il ruolo di Energy Manager esterno.
RICHIESTA PREVENTIVO A SEGUITO DI SOPRALLUOGO TECNICO GRATUITO